![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhsFOf6DLQxTjOFt9bEcq4aayasJnXu5fOn8BpqPrimX-e6ROhUxQTcpLnCrcpwPhuh-NhAPr7KIAsZFuDr_ruficJCOQchC7iVffSIo220zCoSE4r-1jj5tr3bzn7x7Jiey-pOJjSn5apI/s320/castello-strongoli-1.jpg)
L’Istituto
Omnicomprensivo Statale di Strongoli, che da un po’ di tempo, è sempre sotto i
riflettori per la questione Biomasse-Scuola, continua però ad ottenere grandi
soddisfazioni. Infatti da come si legge in un comunicato stampa da parte del
dirigente scolastico Mario Pugliese, l’ istituto scolastico ha ottenuto una
serie di finanziamenti per un ammontare complessivo di quasi 600.000 Euro. “Il
primo sovvenzionamento di
207.803 euro,
riguarda un progetto POR Calabria Azione C1 denominato “Interactive Learning in
England”, che consentirà a 45 studenti delle classi terze, quarte e quinte del
Liceo Scientifico di Strongoli, di effettuare un soggiorno di un mese in
Inghilterra per perfezionare la conoscenza della lingua inglese. Un secondo
finanziamento di 29.080 Euro riguarda un altro progetto POR Calabria sugli
interventi programmati dalla stessa Regione Calabria denominati “Calabria
Jones”, per la realizzazione di itinerari didattici integrati, con soggiorno di
cinque giorni. Il progetto consentirà a 50 studenti delle tre classi delle
Scuole Secondarie di Primo Grado di visitare l’area archeologica Skilletio –
Scolacium di Borgia. La terza sovvenzione di 342.654 euro, si riferisce al
progetto PON – FESR “Ambienti per l’apprendimento ASSE II Qualità degli
ambienti scolastici” Obiettivo C
finalizzato ad incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche,
l’ecosistema e la sicurezza degli edifici scolastici. Il progetto si articola
su quattro interventi: l’Azione C1 di 179.640 euro per interventi finalizzati
al risparmio energetico; l’Azione C2 di 5.443 euro per gli interventi necessari
a garantire la sicurezza degli edifici scolastici; l’Azione C3 di 68.122 euro
per la messa a norma degli impianti antincendio; l’Azione C5 di 89.448 euro per
gli interventi finalizzati a promuovere le attività sportive, artistiche e
ricreative; nello specifico verrà ristrutturata la palestra della Scuola
Primaria, sistemato il campetto di calcetto e realizzati degli spazi
polivalenti. Per la realizzazione di questo progetto, è stato siglato ed
approvato, un accordo con il Comune di Strongoli, che prevede, come
espressamente richiesto dalle linee guida ministeriali di realizzazione del
disegno progettuale, la gestione degli interventi di adeguamento degli edifici
scolastici, da parte dell’Istituto Omnicomprensivo Statale di Strongoli. A tal
fine è stato individuato all’interno dell’Istituzione scolastica il
Responsabile Unico del Procedimento, con il compito di seguire e coordinare le
varie fasi degli interventi, coadiuvato da una “cabina di regia” condivisa con
il Comune di Strongoli e con il supporto della Stazione Unica Appaltante per la
gestione delle gare d’appalto. Il dirigente scolastico infine spiega: “questi
interventi finanziati, sicuramente, contribuiranno a migliorare la qualità dell’offerta
formativa e la qualità degli ambienti di studio e di lavoro. Mi auguro, inoltre,
che al più presto vengano risolte le problematiche sollevate dai genitori degli
alunni dei plessi scolastici di Marina di Strongoli e che i lavori per la costruzione
del nuovo edificio scolastico abbiano inizio al più presto, anche perché
parecchi genitori hanno inoltrato richiesta di trasferimento dei
propri figli nella scuola di Torre Melissa.”
Una scuola in continua crescita, dunque, che va sempre migliorandosi mettendo
al centro i ragazzi e la loro formazione culturale e sociale, che però è
insidiata da un problema che ormai da troppo tempo non si riesce a risolvere.
Sabato prossimo
il preside incontrerà i
genitori per cercare insieme di poter risolvere questa spiacevole situazione. La
scuola ha tutte le carte in regola per poter dare il giusto apporto formativo
ai ragazzi e non bisogna mollare trasferendoli in altri paesi, ma
continuando a lottare per i loro diritti nel
proprio territorio.
Maria Antonia Milelli
Nessun commento:
Posta un commento