Da circa sei mesi, i lampioni di Strongoli, non illuminano l’antica città
che un tempo splendeva con il nome di Petelia. Sul corso principale ,la via
dedicata al patriota Biagio Miraglia, sono ventiquattro i lampioni, che
dovrebbero essere in funzione, ma solo sedici sono attivi e funzionanti ed
illuminano il centro del paese. La villetta Graziano rappresenta un’ oasi di pace nel bel mezzo del caos
cittadino. La piazza è tradizionalmente
valorizzata come luogo d’incontro e di socializzazione; come punto di partenza
dei vari movimenti culturali dove la gente trascorre piacevoli
giornate a volte discutendo di importanti argomenti a volte anche banali
diversi dalla noiosa e monotona tv. Nella villetta Graziano è
difficile non accorgersi di essere al buio. I lampioni che dovrebbero dar
luce alla buia piazza, sono otto, ma solo funzionano. I cittadini chiedono a
gran voce all’amministrazione Arrighi di tutelare la piazzetta che da pochi
anni è stata ristrutturata. La fontana decadente è un pericolo costante
per i tanti bambini che la domenica mattina all’uscita della Santa Messa
giocano spensierati. Nelle serate di agosto molte persone restano per le vie del
paese a godersi l’aria salubre del paesino collinare che non merita
essere abbandonato. Tutto va curato con la massima professionalità
ed attenzione; l’ardua sentenza ai posteri.
Ercole Caligiuri
Nessun commento:
Posta un commento