![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjiD9gaFLT5Agv50E_sdRuRyG1wg-0pCKl0BTiVAWKe7eCNkqpMmmY0cjNrj8_pN3OzfAoLDuThZvQ4TGoeoFJY2OHrNeh4oI_w4zZKFjwADttwiAcxjUiLTX7ltNKJk7joArdOZJDqiwZP/s320/Presentazione.jpg)
Si è svolta, venerdì primo
giugno, la presentazione del libro di Daniele Macris e Giuseppe Tallarico, “ La
canonizzazione di San Francesco di Paola” nella suggestiva cornice della Chiesa
Madre San Nicola Vescovo. E’ stata presentata un’opera storica ma, nell’
occasione, si è discusso sulla figura di San Francesco da Paola, il giusto
incipit per i festeggiamenti in onore del Santo, protettore di Casabona. Il
coordinamento del convegno è spettato al prof. Vincenzino Masi che ha
presentato i due autori introducendo una descrizione dettagliata del libro. Poi
il saluto delle autorità. Natale Carvello, sindaco di Casabona,
ha definito il lavoro di Macris e Tallarico, “
un’ opera che supera i confini regionali. Leggendo il libro, ha spiegato
Carvello, è stat come rivivere i momenti della canonizzazione cogliendo anche i
particolari dell’epoca”. Il parroco di Casabona, Mons. Modesto Palopoli, ha
sottolineato l’importanza della lettura ricordando che “per essere un buon
cristiano bisogna coltivare tre principi fondamentali: l’umiltà, la carità,
l’intelletto che hanno contraddistinto la figura di Francesco Martolilla poi
divenuto Santo”. “Questo evento arricchisce i festeggiamenti di San Francesco
di Paola, ha detto Carlo Tallarico, presidente della Confraternita dedicata al
Santo, colui che dice non io, ma tu”. Infine ha ringraziato
i due autori per la magnifica opera
letteraria. E’ stato il turno poi degli artefici del lavoro storico. Daniele
Macris ha collaborato alla realizzazione di questo progetto traducendo i numerosi
documenti storici, dalla istituzione del culto del santo fino alla bolla di
santificazione, dal latino volgare all’italiano più corrente. “Un’ opera, ha
spiegato Macris, che ritrae la figura di San Francesco nella sua quotidianità e
che, credo, ha affermato, possa avvicinare ancor di più l’uomo a Dio”. L’altro
autore, il casabonese Giuseppe Tallarico, che vanta altri testi storici, ha
ringraziato chi ha permesso la realizzazione del libro fatto di numerosi
consulti in archivi del Vaticano e di Paola ed ha voluto ricordare il
sacrestano Peppino Comito, scomparso nell’estate scorsa, devoto e membro
storico del comitato festa. Tallarico, ha sottolineato, ancora una volta, “l’onore
di poter parlare e narrare la vita di San Francesco di Paola con un lavoro che
spazia sul processo di canonizzazione, fase importante della storia del Santo
Taumaturgo, che lo ha portato a salire sugli altari del cielo”. Tra i relatori
del convegno, il professor Francesco Lopez, presidente del Centro Studi “
Cornelio Peluso” che ha definito il lavoro di Macris e Tallarico, “ un libro
che non racconta la storia ma che fa storia” vista la complessità nel tradurre
i documenti storici e tesserli assieme per rendere la lettura fluida. Anche Don
Serafino Parisi, Vicario Episcopale dell’ Arcidiocesi di Crotone- Santa
Severina, ha preso parte alla presentazione. Per Don Serafino, questo libro
avrà molta efficacia poiché colloca la figura di San Francesco di Paola, nel
contesto storico, politico e sociale dell’epoca; “la traduzione di testi
storici dal latino volgare all’italiano più comprensibile, rende quest’opera
preziosa”, ha concluso poi il vicario episcopale. Gli interventi, sono stati chiusi
da Padre Rocco Benvenuto, Correttore Provinciale dell’ Ordine dei Minimi di
Paola che ha stilato la presentazione del libro di Macris e Tallarico. “Pubblicare
un libro oggi è veramente una sfida, ha affermato Padre Rocco Benvenuto,
soprattutto in un clima di crisi come questo, ma la cultura, ha continuato, è
l’unica via di rifugio”. Il correttore provinciale ha poi ricordato la figura
di San Francesco di Paola e di come il suo culto è vivo in tutto il mondo.
Infine, ha regalato alla parrocchia, al comune e a Tallarico, la riproduzione
dell’atto di Papa Giovanni XXIII, che proclamava Patrono della Calabria, il
Santo Paolano,
considerata la ricorrenza
del 50° anniversario. La presentazione
del libro è stata allietata dal coro polifonico Gospel “ Canta e Cammina” di
Crotone, diretto dal maestro Riccardo Lorenti, e dalla presenza di un’opera del
maestro Gaspare da Brescia dedicata a San Francesco di Paola in due versioni:
terracotta policroma e bronzetto. “ La canonizzazione di San Francesco di
Paola” sarà presentato nei prossimi giorni a Paola per poi fare tappa in alcune
località di Calabria e Sicilia senza escludere altre regioni dove è forte il
culto per San Francesco di Paola.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnJGbtrxKVKoD9BVWkZyzaJNZGk-3eduXNOmbLS2qmlXqiM9t1JAUUOWHzlGC31HzkTRfDZp3ZTsaR9qzmW9JNITxaQh8jtJdj5bkqkJWwnY2_a5NWVEwvAU4MBvzAVe8sCKi4BgnHFWN2/s320/Copertina+libro.jpg)
Mario Cimieri
Nessun commento:
Posta un commento