CROTONE: IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DELLA TIROIDE, VISITE GRATUITE PRESSO IL POLIAMBULATORIO LILT
La Lilt di
Crotone aderisce alla settimana nazionale della tiroide. Informazione e
prevenzione sono gli scopi principali di questa edizione, in programma dal 18
al 25 maggio. La campagna, di informazione e prevenzione, ma anche di diagnosi
precoce e cura, dedicata a tutte le patologie, più o meno conosciute, più o
meno diffuse, che possono colpire la tiroide, è indirizzata, in particolare, in
questa edizione 2012 alle donne under 45, con particolare attenzione a coloro
che programmano una gravidanza. La corretta funzione tiroidea, infatti, è
importante nella donna in età fertile e soprattutto in corso di gravidanza
perché un difetto, anche lieve, può creare problemi alla salute della gestante
ed avere conseguenze negative sullo sviluppo neuropsichico del neonato e del
bambino. “Abbiamo deciso di aderire alla campagna ‘Settimana della tiroide’ -
ha spiegato Damiano Falco, presidente provinciale della Lilt, dietro invito
dell’endocrinologo Antonio D’Antonio, nostro consigliere, che si preoccuperà di
coordinare le iniziative locali. In particolare, organizzeremo un incontro
informativo sulla tiroide con l’obiettivo di informare le istituzioni locali e
la popolazione sui problemi legati alle malattie della tiroide, mentre dal 18
al 25 maggio 2012 presso gli ambulatori della Lilt, in via Botteghelle, si
effettueranno visite gratuite. Le visite saranno effettuate dal dottor Antonio
D’Antonio e da altri endocrinologi che hanno aderito all'iniziativa”. È una
campagna d’informazione e prevenzione importante promossa dal club delle Uec,
associazione delle Unità di endocrinochirurgia italiane, che può contare più di
300 specialisti in tutta Italia, tra personale ospedaliero e universitario, che
vuole accendere i riflettori sulle malattie che possono colpire la tiroide,
compromettendone la funzionalità. Saranno circa cento i centri ospedalieri e
sanitari italiani che apriranno le porte alla prevenzione e ai cittadini,
offrendo a tutti gli interessati una visita specialistica gratuita e, in caso
di anomalie e di necessità, proporranno un percorso di diagnosi e le opzioni
terapeutiche possibili. Per avere maggiori informazioni sulla campagna e
prenotare una visita gratuita è possibile contattare il numero di telefono
della Lilt di Crotone: 0962/901594.
Nessun commento:
Posta un commento