Alcune mamme di Casabona |
Rendere il cancro
sempre più curabile è l’obiettivo dell’AIRC ( associazione italiana per la
ricerca sul cancro ) che anche quest’anno, con l’evento l’ “Azalea della ricerca”, ha
organizzato la raccolta fondi in tutte le piazze d’ Italia. Anche a Casabona, domenica
13 maggio scorso, in occasione della festa della mamma, i volontari Airc del
paese, di primo mattino, erano presenti in piazza Eroi Casabonesi per
sensibilizzare e rendere partecipi i cittadini a questa importante causa. Una colletta che
ogni anno si concretizza, grazie al generoso contributo della popolazione, ma
soprattutto grazie all’impegno di questo gruppo di volontari che non fanno mai
mancare un evento di così rilevante importanza, quale l’aiuto economico per la
ricerca affinchè trovi il modo di sconfiggere il cancro. “ Con la ricerca per
mettere il cancro all’angolo”, era appunto, il motto di quest’anno, che ha
visto la vendita di 152 azalee per un totale di 2270 euro raccolti in poche ore
dell’apertura dello stand in piazza.” Un numero sorprendente, ha affermato
soddisfatta la responsabile del gruppo di volontari Loredana Scaramuzzino, che
nonostante le difficoltà della crisi siamo riusciti a raggiungere”. Un evento
quello dell’azalea della ricerca, che è stato seguito anche via facebook grazie
alle foto postate sul social network, che
immortalavano i numerosi partecipanti della giornata. Anziani, adulti, giovani
e bambini i protagonisti di questa generosa manifestazione visti in tempo reale
da studenti e lavoratori fuori sede, che hanno potuto assistere alla cronaca
fotografica dell’evento partecipando sia economicamente, versando un contributo
on line, che emotivamente rivendendo amici e parenti. “Dopo l’ansia dei primi
momenti, continua la responsabile del gruppo, accompagnata da un forte sole ma
soprattutto dalla solidarietà dei partecipanti, siamo riusciti a raggiungere
questo annuale obiettivo”. Lieti di questo traguardo, i volontari Airc
sottolineano ancora una volta l’importanza di questa somma raccolta, che sarà
destinata alla ricerca contro il cancro e colgono l’occasione di ringraziare
tutte le mamme di Casabona e non di meno chi, insieme a loro, ha scelto di
stare dalla parte della ricerca. La vita di Casabona, come qualcuno pensa, non
è scandita solo dal rintocco delle campane, ma è fatta anche di queste
iniziative benefiche frutto della volontà di questi cittadini. Dal gruppo Airc
a quello Avis fino alle associazioni culturali che rendono vivo ogni periodo
dell’anno. Dire il contrario sarebbe alquanto assurdo.
Mario Cimieri
Fonte: Il Crotonese ( 19 / 05 / 2012 )
Nessun commento:
Posta un commento