STANZIATI 2, 5 MILIONI DI EURO PER LA SICUREZZA ARCHEOLOGICA DI CAPOCOLONNA
Partirà, tra breve, la
gara pubblica per l’ampliamento delle conoscenze della realtà archeologica di
Capocolonna e per porre in sicurezza l’area e le strutture archeologiche
riportate alla luce. E’ un progetto di 2,5 milioni di euro che prevede interventi
importanti per il sito archeologico di Capocolonna, nato dalla collaborazione
tra il Comune di Crotone, la Soprintendenza per i Beni Archeologici della
Calabria, il Dipartimento dei Beni Culturali della Regione Calabria, la
Direzione regionale dei Beni Culturali e paesaggistici calabresi che nei mesi scorsi hanno sottoscritto un protocollo di intesa
finalizzato alla individuazione del soggetto attuatore. La progettazione definitiva
è stata eseguita ad opera della Soprintendenza per i Beni Archeologici della
Calabria e del gruppo di lavoro formato da funzionari della Direzione Regionale
per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria e del Comune di Crotone. Il
progetto prevede, tra l'altro, riferisce una nota, la sistemazione e lavori di
messa in sicurezza delle aree antistanti il museo, la realizzazione di un
condotto fognario per sole acque bianche, le pavimentazione delle strade di
accesso, la sistemazione del sagrato della chiesa ed opere di fruibilità e
copertura mosaici.
Nessun commento:
Posta un commento