E' stata presentata ieri mattina nella sala "P.
Borsellino" la prima edizione de "La notte pitagorica".
L'iniziativa, che si terrà dalle ore
19.00 di sabato 26 e sino all'alba di domenica 27 maggio, è promossa
dall'assessorato alla Cultura della Provincia di Crotone in collaborazione con
l'associazione "Fare Insieme" e con il comitato civico "Pythagoras
Lab". "Il programma , dichiara l'assessore Giovanni Lentini, è molto articolato e spazia nelle varie
espressioni dell'arte. Si va dalla musica alla pittura, dalla scultura al teatro,
all'artigianato artistico. Il tutto, aggiunge, vedrà il massimo coinvolgimento
di giovani artisti crotonesi e delle scuole fra le quali l' Ipsia, il Donegani,
il Pitagora, il Filolao, il Pertini. Location delle performance saranno Piazza
Mercato e Via S. Messinetti. L'avvio
della notte pitagorica è previsto alle 19.00 di sabato con la mostra collettiva
di pittura, la realizzazione di vasi in terracotta con decorazioni tipiche
magno greche e con la colata di bronzo della statua di Pitagora ad opera del
maestro Gaspare Brescia. A seguire ci sarà musica dal vivo con le numerose band
locali. Alle 22.00 invece si terrà l'atteso concerto del noto gruppo
etnico-folk calabrese Hantura. E' una delle formazioni musicali più importanti
del panorama calabrese con all'attivo 3 cd ed oltre 10 anni di attività. Dopo
il concerto della band petilina seguiranno i balli sotto le stelle. La notte
pitagorica, conclude Lentini, rappresenta per l'amministrazione provinciale
l'avvio della stagione estiva che sarà organizzata guardando soprattutto alle
tante potenzialità degli artisti locali". Alla conferenza stampa di
presentazione dell'evento hanno partecipato, oltre all'assessore alla Cultur a Lentini,
Fabrizio Meo di "Pythagoras Lab" e Mario Carvelli degli Hantura.
Nessun commento:
Posta un commento