![]() |
Placido Rizzotto |
Una numerosa
delegazione della Cgil di Crotone parteciperà giovedì 24 maggio, a Corleone,
con una nutrita delegazione, alla cerimonia per i funerali di Stato di Placido
Rizzotto, sindacalista Cgil e partigiano che ha combattuto i mafiosi e i
latifondisti pagando con la propria vita. Rapito e ucciso dalla mafia la sera
del 10 marzo 1948, per il suo impegno a favore del movimento contadino per
l’occupazione delle terre, il corpo di Rizzotto fu gettato nelle foibe di Rocca
Busambra, nei pressi di Corleone. Solo il 9 marzo scorso l’esame del Dna ha
confermato che i resti trovati il 7 settembre 2009 appartengono al sindacalista
assassinato. E il 16 marzo il Consiglio dei ministri ha deciso di rendergli
onore con i funerali di Stato. Insieme alla delegazione della Cgil ci sarà una
significativa ed emblematica presenza di numerosi sindaci tra i quali il
sindaco di Melissa Gino Murgi (luogo simbolo della battaglia contro il
latifondo), ed i primi cittadini di Cutro, Salvatore Migale; Isola di Capo
Rizzuto, Carolina Girasole; Cotronei, Nicola Belcastro; Carfizzi, Carmine Maio;
Scandale, Carmine Vasovino e altri.
fonte: Il Crotonese
Nessun commento:
Posta un commento